Blatte: Rimozione e trattamenti - BioControl Umbria
La Blatta e i danni per l’inquinamento dei prodotti alimentari con cui vengono a contatto

LE BLATTE SONO TRA GLI INSETTI PIU' ANTICHI ESISTENTI IN NATURA
La loro sopravvivenza è dovuta alla rapidità dei loro cicli riproduttivi . Sono insetti gregari,in grado anche di volare e arrampicarsi su superfici lisce. Si nutrono di materiale organico e nutrono la prole rigurgitando gli alimenti ingeriti insieme a batteri e virus patogeni per l’uomo,oltre a causare talvolta reazioni allergiche nei bambini
Sono ubiquitari e vivono a stretto contatto con l’uomo.
Le specie più comuni sono la blatta orientalis, comune scarafaggio presente nelle case arrivandovi dalle condotte di scarico,ma vive soprattutto in luoghi umidi come garage, cantinati,lavelli ecc.
Poi c’è la blattella germanica in grado di vivere in ambienti caldo umidi come gli appartamenti,bar ,ristoranti , interno di elettrodomestici. In grado di spiccare piccoli voli e di arrampicarsi su superfici per fettamente lisce e ver ticali colonizza facilmente nuovi territori.
Blatta americana (Periplaneta americana) è la più grande del gruppo, con abitudini notturne ama ambienti caldo umidi. Presente soprattutto nei pressi di aeroporti e porti possiede ali ben sviluppate ma vola raramente.
Cosa le attrae: la loro dieta è onnivora e sono attratti da rifiuti di ogni natura e ovunque vi sia cibo,carta feci tappezzerie. Causano danni non tanto per quello che mangiano, ma soprattutto per l’inquinamento dei prodotti alimentari con cui vengono a contatto.
Pericoli per la salute: Sono importanti vettori di germi patogeni di gravi malattie; sono in grado di causare reazioni allergiche nei bambini e negli asmatici, dovute all’inalazione o ingestione dei resti di insetti morti e loro feci
Le tecniche per l’eliminazione sono diverse a seconda della specie presente in casa e soprattutto per questi insetti la loro eliminazione è totale.
In entrambe i casi i trattamenti specifici garantiscono rapidità di intervento e efficacia al 100%.
Si effettuano trattamento a pompa elettrica o trattamenti mirati con gel alimentare
CICLO BIOLOGICO
Il Ciclo è composto da 3 stadi UOVO (ooteca) - NEANIDI - ADULTO (metamorfosi incompleta) Il ciclo completo ha durata variabile (da qualche mese a 3 anni) in funzione dell’alimentazione, umidità e temperatura e della specie.
1) le uova (da 12 a 40) sono contenute in piccoli involucri chiamati ooteche deposte ad intervalli di 5/15 giorni, nascoste o interrate possibilmente nei pressi del cibo;
2) i piccoli nati, simili agli adulti , subiscono 5/12 mute e la loro maturazione avviene molto lentamente (da 40gg a 3 anni);
3) gli adulti in funzione della specie vivono da 4/6 mesi (B. orientale,B. germanica) fino a 2 anni (B. americana).
